SI.SE partner del progetto globale di segnaletica VisitBergamo, città della cultura 2023
Durante la Conferenza stampa, in merito al progetto globale di segnaletica Bergamo città della Cultura 2023 tenutasi dal Sindaco Giorgio Gori presso la sede di VisitBergamo, si è decretato il successo dell’iniziativa sviluppata in collaborazione con l’Università di Bergamo per rendere la città più accogliente e inclusiva.
La nuova segnaletica, definita “smart e interattiva” accompagnerà i fruitori in 4 nuovi itinerari che raccontano aspetti diversi di Bergamo e che distribuiscono in maniera diversa i flussi pedonali:
Il Miglio della Bellezza, pensato per raccontare il meglio di Bergamo nel minor tempo possibile, una retta che raccorda Bergamo bassa e Bergamo alta e attraversa in modo particolare la città antica. I Segreti delle Mura, dedicato a fortezze e chiostri in città alta. La Città Verde, che accompagna il visitatore alla scoperta del rapporto simbiotico tra la città e il suo parco verde. Il Cuore di Città Bassa, che crea l’anello perfetto per scoprire l’altra anima di Bergamo.
I cartelli sono dotati di codice QR che permette la fruizione degli itinerari anche in versione digitale ed è stata predisposta una versione online che permette di seguire il percorso tappa dopo tappa con lo smartphone, con l’eventuale supporto di un’audio guida. Dal sito è anche possibile scaricare la traccia su Google Maps per essere guidati dal navigatore in tempo reale, approfondire i singoli punti di interesse.
SI.SE è orgogliosa della propria partecipazione ad un’iniziativa volta a migliorare la vita quotidiana di cittadinanza e turisti di ogni parte del mondo.
No Comments