Enter your keyword

Servizi

FORNIRE SOLUZIONI

I punti di forza della nostra azienda sono l’alta specializzazione, la professionalità e l’esperienza pluriennale del personale, nell’impiego di materie prime di alta qualità. SI.SE è riuscita ad affermarsi tra i leader del settore nel mercato italiano ed estero.

PRODUZIONE SEGNALETICA

Grazie alla collaborazione con affermate Aziende e Istituzioni, SI.SE è in grado di mettere a disposizione la propria professionalità per soddisfare le esigenze delle Pubbliche Amministrazioni nell’ambito degli adempimenti di legge e delle problematiche più ricorrenti che riguardano la sicurezza stradale.

SICUREZZA STRADALE

Oggi l’offerta di SI.SE comprende anche servizi orientati ad aumentare il grado di sicurezza delle strade quali la stesura di Piani di Segnalamento, la realizzazione di Censimenti per la Segnaletica Verticale, l’Attività di Monitoraggio e Analisi degli Incidenti.

PROGETTAZIONE

Lo scopo del servizio è il miglioramento e l’adeguamento della segnaletica verticale lungo le strade oggetto dell’intervento.

Il Piano di Segnalamento si prefigge l’obiettivo di specificare le direttive generali, relative tanto all’indirizzamento dei flussi veicolari, quanto alla regolamentazione della circolazione e della sosta, portando in attuazione tutte le scelte e le proposte relative alla circolazione stradale, con particolare riferimento agli itinerari consigliati.

progettazione
sicurezza

SICUREZZA STRADALE

il rilievo degli incidenti stradali su strada.

Le analisi statistiche, ingegneristiche e psicologiche degli incidenti e la individuazione delle cause.

l’individuazione delle azioni utili a prevenire le cause degli incidenti;
La sperimentazione e la valutazione dell’efficacia delle azioni e degli interventi messi in campo ai fini della riduzione del numero di incidenti.

MOBILITÀ CICLO PEDONALE

Programmi di riqualificazione e interventi di manutenzione per ovviare alle carenze diffuse della rete pedonale e ciclabile.

Il nostro obiettivo è il miglioramento dell’accessibilità degli spazi pubblici (progettazione e realizzazione di spazi accessibili, abbattimento barriere architettoniche, manutenzione). Queste azioni dovranno consentire di recuperare continuità ai percorsi, eliminare gli ostacoli che restringono i passaggi, realizzare gli scivoli di estremità e gli eventuali golfi di protezione della sosta ed abbassare l’altezza dei cordoli laddove questa risulti troppo elevata.

mobilità

ISCRIVITI ALLA NEWS LETTER

We make sure you do not miss any news